Consiglio di Stato n. 5106 del 5 dicembre 2016

Testo massima n. 1


La mancata indicazione nell'atto recante la comunicazione dell'avvio del procedimento (che nel caso di controllo da parte della Soprintendenza, è, per l'espressa previsione contenuta nell'art. 159 d.lgs. n. 42 del 2004, la stessa comunicazione con la quale l'ente locale trasmette gli atti alla Soprintendenza per l'esercizio del potere di controllo), di tutte le informazioni contenute nell'art. 8 della legge n. 241 del 1990 e, in particolare, del nominativo del responsabile del procedimento (o dell'ufficio in cui prendere visione degli atti) rappresenta un'ipotesi di mera irregolarità, che non inficia la validità del provvedimento finale.

Testo massima n. 2


Entro il termine perentorio di sessanta giorni previsto dall'art. 159, comma 3, D.Lgs. n. 42/2004 per l'esercizio del potere di controllo da parte della Soprintendenza deve avvenire solo l'adozione e non anche la successiva comunicazione del provvedimento di annullamento d'ufficio dell'autorizzazione paesaggistica.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE