Consiglio di Stato n. 19 del 6 agosto 2013

Testo massima n. 1


I servizi di assistenza al pubblico e di biglietteria integrano, l'uno, una concessione di servizio pubblico e, l'altro, un appalto di servizio pubblico. Ciò non è di ostacolo a che un determinato rapporto sia considerato, a determinati fini, in modo unitario, se è la legge ad indicare la forma giuridica, e quindi il regime, cui il rapporto deve soggiacere. Quando l'Amministrazione si determina per il sistema della gestione indiretta tramite concessione a norma dell'art. 115, c. 3, D.Lgs. n. 42/2004 (Codice Urbani) non risulta irragionevole che le garanzie, richieste al concessionario, siano commisurate, a norma dell'art. 75 D.Lgs. n. 163/2006 (Codice degli appalti), sull'intero valore del rapporto, affinché sia assicurata la copertura del rischio di mancata formalizzazione dell'accordo (come di successiva non corretta gestione del servizio): una copertura che non può non comprendere gli introiti ricavati dalla vendita dei biglietti.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE