Consiglio di Stato n. 534 del 29 gennaio 2013
Testo massima n. 1
Sul territorio gravano più interessi pubblici (non contrastanti, per effetto della previsione della pianificazione paesistica, ma destinati a trovare un equo contemperamento), quali quelli concernenti: - la conservazione ambientale e paesaggistica, la cui cura è riservata in via esclusiva allo Stato; - il governo, l'uso e la valorizzazione dei beni ambientali, intesi essenzialmente come fruizione e sfruttamento del territorio medesimo, affidati alla competenza concorrente dello Stato e delle regioni, fatta salva l'autonoma potestà tuttora riconosciuta a queste ultime d'individuare, con lo specifico procedimento previsto dall'art. 138, comma 1, D.Lgs. n. 42/2004 (Codice Urbani) "beni paesaggistici" ovvero aree aventi le caratteristiche di notevole interesse pubblico.