Cass. civ. n. 7283 del 19 marzo 2024

Testo massima n. 1


COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA - STRANIERO (CONDIZIONE DELLO) Protezione internazionale - Vittima di tratta - Status di rifugiato - Situazione di vulnerabilità - Rischio di discriminazioni e vessazioni - Valutazione - Necessità.


In tema di protezione internazionale, la sottoposizione a tratta ai fini di sfruttamento sessuale integra i presupposti per il riconoscimento dello status di rifugiato, in quanto la situazione di vulnerabilità espone al rischio di atti persecutori gravi in caso di rimpatrio e vessazioni che costituiscono trattamento persecutorio di genere più ristretto di quello femminile, riguardante le donne che hanno esercitato il meretricio, pur se costrette o ingannate; per l'effetto, la valutazione del singolo caso deve svolgersi tramite l'acquisizione di informazioni pertinenti ed aggiornate sul paese di origine della richiedente, ai sensi dell'art. 8 del d.lgs. n. 25 del 2008, senza limitarsi alla verifica del rischio di re-trafficking, ma dovendosi estendere al rischio di subire gravi discriminazioni dal contesto sociale o sottoposizione a vessazioni, per la particolare vulnerabilità conseguente alla tratta.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 17448 del 2023

Normativa correlata

Conv. Eur. Dir. Uomo art. 3
Conv. Eur. Dir. Uomo art. 8 CORTE COST.
Decreto Legisl. 19/11/2007 num. 251 art. 3 com. 3
Decreto Legisl. 19/11/2007 num. 251 art. 3 com. 4
Decreto Legisl. 19/11/2007 num. 251 art. 3 com. 5
Decreto Legisl. 19/11/2007 num. 251 art. 7 com. 1
Decreto Legisl. 19/11/2007 num. 251 art. 7 com. 2 lett. A
Decreto Legisl. 19/11/2007 num. 251 art. 8 lett. D
Decreto Legisl. 28/01/2008 num. 25 art. 8 com. 3

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE