Cass. civ. n. 736 del 09 gennaio 2024
Testo massima n. 1
TRIBUTI ERARIALI DIRETTI - ACCERTAMENTO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI (TRIBUTI POSTERIORI ALLA RIFORMA DEL 1972) - ACCERTAMENTI E CONTROLLI - AVVISO DI ACCERTAMENTO - IN GENERE Atto impositivo nei confronti di società - Annullamento - Conseguenze sull'atto impositivo nei confronti del socio - Automatico effetto caducatorio - Esclusione - Condizioni.
In tema di accertamento, tra l'avviso notificato a una società di capitali e quello notificato al socio per il reddito da partecipazione non si configura alcun rapporto, né procedimentale né formale, tale per cui il secondo trova causa ed è condizionato dal primo; ne consegue che l'annullamento dell'avviso notificato alla società, che non abbia escluso, in fatto, la sussistenza del suo maggior reddito, non comporta un automatico effetto caducatorio di quello notificato al socio, con riferimento al quale la determinazione del reddito già imputabile all'ente è sempre possibile incidenter tantum.
Massime precedenti
Normativa correlata
DPR 22/12/1986 num. 917 art. 44
DPR 29/09/1973 num. 600 art. 38 CORTE COST.