Cass. civ. n. 7365 del 19 marzo 2024
Testo massima n. 1
RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE - CON INGIUNZIONE FISCALE (TRIBUTI INDIRETTI ED ENTRATE PATRIMONIALI) Canoni idrici - Riscossione mediante ingiunzione fiscale ex r.d. n. 639 del 1910 - Legittimazione del concessionario iscritto negli albi di cui all’art. 53 dlgs. n. 446 del 1997 - Sussistenza - Fondamento.
In tema di riscossione coattiva dei canoni idrici, il concessionario iscritto negli albi di cui all'art. 53 del d.lgs. n. 446 del 1997 è legittimato ad emettere l'ingiunzione fiscale ex r.d. n. 639 del 1910, in via generale ai sensi dell'art. 4, comma 2-sexies, del d.l. n. 209 del 2002 - del quale non è intervenuta l'abrogazione, originariamente disposta dal d.l. n. 70 del 2011, conv. con modif. dalla l. n. 106 del 2011 - che espressamente contempla tale possibilità per la riscossione dei tributi e delle altre entrate, nonché, specificamente per i canoni idrici, ai sensi dell'art. 17, comma 2, del d.lgs. n. 46 del 1999, in quanto, pur rivestendo la forma di società privata, svolge funzioni di rilievo pubblico.
Massime precedenti
Normativa correlata
Decreto Legge 24/09/2002 num. 209 art. 4 com. 2
Legge 22/11/2002 num. 265
Decreto Legisl. 15/12/1997 num. 446 art. 53 CORTE COST.
DPR 29/09/1973 num. 602 CORTE COST. PENDENTE
Decreto Legisl. 26/02/1999 num. 46 art. 17
Decreto Legisl. 03/04/2006 num. 152 art. 156
Decreto Legge 13/05/2011 num. 70 CORTE COST.
Legge 12/07/2011 num. 106 CORTE COST.