Cass. civ. n. 7561 del 21 marzo 2024

Testo massima n. 1


TRIBUTI (IN GENERALE) - ESENZIONI ED AGEVOLAZIONI (BENEFICI): IN GENERE Accesso a benefici fiscali - Adempimento a carico della parte - Mancata fissazione del termine - Irrilevanza - Perentorietà del termine - Configurabilità - Ragioni - Conseguenze - Scadenza del termine - Accertamento giudiziale.


In materia tributaria, la previsione legislativa di un adempimento necessario per l'accesso ad un beneficio, posto a carico della parte, sia pure in assenza di indicazioni temporali entro cui provvedere, non esclude la sussistenza di un termine perentorio da individuarsi sulla base della lettura sistematica dell'istituto, sicché compete al giudice accertarne l'avvenuta scadenza, tenendo altresì conto della relativa normativa secondaria.

Massime precedenti

Conformi: Cass. civ. n. 18611 del 2019

Normativa correlata

Legge 27/12/1997 num. 449 art. 1 com. 1
DPR 29/09/1973 num. 600 art. 36 ter CORTE COST.
Decr. Minist. min. EFI 18/02/1998 num. 41 art. 1 com. 1 lett. D)

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE