Cass. civ. n. 9131 del 31 marzo 2023

Testo massima n. 1


ASSISTENZA E BENEFICENZA PUBBLICA - PRESTAZIONI ASSISTENZIALI - IN GENERE Assegno sociale - Presupposti - Cittadini stranieri - Permesso di soggiorno di lunga durata - Familiari stranieri di cittadini italiani - Carta di soggiorno familiare.


Ai fini del riconoscimento dell'assegno sociale, occorre distinguere la posizione dei cittadini stranieri, in via generale, e quella dei familiari stranieri di cittadini italiani o di altri Stati dell'Unione europea che esercitano il diritto al ricongiungimento familiare: solo per i primi, infatti, il diritto interno richiede, per l'attribuzione delle prestazioni, il permesso di soggiorno di lunga durata; per gli altri è invece necessario e sufficiente il possesso della carta di soggiorno familiare, nella ricorrenza degli ulteriori requisiti di legge.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 16989 del 2019

Normativa correlata

Legge 08/08/1995 num. 335 art. 3 com. 6 CORTE COST.
Decreto Legisl. 06/02/2007 num. 30 art. 10
Decreto Legisl. 06/02/2007 num. 30 art. 19
Decreto Legisl. 06/02/2007 num. 30 art. 23
Legge 23/12/2000 num. 388 art. 80 com. 19 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE