Cass. civ. n. 9296 del 08 aprile 2024
Testo massima n. 1
CALAMITA' PUBBLICHE - PROVVIDENZE ECONOMICHE - IN GENERE Contributi pubblici per la salvaguardia di Venezia - Bando per l'erogazione e successivo atto unilaterale d'obbligo - Divieto di adibire l'immobile ad attività ricettive a conduzione familiare (c.d. "bed & breakfast") - Compatibilità della destinazione ricettiva con quella residenziale - Irrilevanza - Conseguenze - Revoca del contributo.
In tema di contributi pubblici per la salvaguardia di Venezia, deve ritenersi legittima la revoca del beneficio conseguente all'accertata violazione del divieto di adibire l'immobile oggetto della contribuzione ad attività ricettive a conduzione familiare (c.d. "bed & breakfast"), diverse dall'uso esclusivo proprio, non essendo a tal fine rilevante né che il beneficiario possa risiedere in una parte dell'immobile locato, né che detta attività ricettiva sia astrattamente compatibile con la destinazione residenziale o abitativa dell'unità immobiliare.
Nessuna massima correlata
Normativa correlata
Legge 29/11/1984 num. 798 art. 11 com. 7 lett. B
Legge Reg. Veneto 04/11/2002 num. 33 CORTE COST.
Legge Reg. Veneto 14/06/2013 num. 11