Cass. civ. n. 7559 del 1 agosto 1998

Testo massima n. 1


L'attività lavorativa del socio in favore della società cooperativa, ove consistente in prestazioni comprese tra quelle previste nel patto sociale e dirette al perseguimento dei fini istituzionali della società, costituisce adempimento del contratto di società e pertanto, in relazione a tale attività lavorativa, non è configurabile la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato (o autonomo) tra il socio e la società; non può tuttavia escludersi che le parti, nell'esercizio della propria autonomia negoziale, abbiano inteso dare vita a diversi e distinti contratti (sia nel senso di volere soltanto l'effetto tipico dei singoli negozi posti in essere, sia nel senso di volere anche il coordinamento e il collegamento tra gli stessi per il raggiungimento di un fine ulteriore) ed è pertanto ammissibile la sussistenza (accanto o in collegamento col rapporto societario) di un distinto rapporto di lavoro che formi oggetto di una specifica pattuizione, da individuarsi dal giudice di merito investito della questione.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE