Cass. civ. n. 9733 del 10 aprile 2024

Testo massima n. 1


TRIBUTI (IN GENERALE) - ACCERTAMENTO TRIBUTARIO (NOZIONE) - IN GENERE Guardia di Finanza - Esercizio di poteri di polizia giudiziaria - Autorizzazione del comandante regionale - Necessità - Esclusione.


In tema di accertamenti tributari, qualora la Guardia di Finanza operi nell'esercizio di poteri di polizia giudiziaria, non è necessaria l'autorizzazione del comandante di zona, prevista dall'art. 33, comma 6, del d.P.R. n. 600 del 1973 e dall'art. 51, comma 2, del d.P.R. n. 633 del 1972, la cui assenza, peraltro, anche nelle ipotesi di esercizio dei poteri di polizia tributaria, non comporta necessariamente, mancando una specifica previsione in tal senso, l'invalidità dell'atto compiuto, salvo il coinvolgimento di diritti fondamentali di rango costituzionale, come l'inviolabilità della libertà personale o del domicilio.

Massime precedenti

Conformi: Cass. civ. n. 13421 del 2017

Normativa correlata

DPR 26/10/1972 num. 633 art. 51 com. 2 CORTE COST.
DPR 29/09/1973 num. 600 art. 33 com. 6 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE