Cass. civ. n. 9947 del 12 aprile 2024

Testo massima n. 1


TRIBUTI ERARIALI DIRETTI - IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (I.R.P.E.F.) (TRIBUTI POSTERIORI ALLA RIFORMA DEL 1972) - REDDITI DIVERSI - OPERAZIONI SPECULATIVE Vendita di terreni - Tassazione della plusvalenza – Lottizzazione cartolare - Edificabilità - Stipula di convenzione urbanistica o rilascio di titolo edificatorio - Irrilevanza - Fondamento.


In tema di tassazione di plusvalenze a seguito di cessione di terreni lottizzati, l'attitudine dei terreni ad essere divisi in lotti, anche solo a livello di lottizzazione cartolare, è indice di capacità edificatoria e l'edificabilità degli stessi non può essere decisa dal privato mediante la stipula di una convenzione o con la domanda di un titolo edificatorio, ma è rimessa, come forma massima della programmazione urbanistica, ad un procedimento complesso di Comune - Regione, individuando la competenza del primo nel suo organo più rappresentativo della collettività, stante l'incidenza degli interessi coinvolti.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 29861 del 2020

Normativa correlata

DPR 22/12/1986 num. 917 art. 67 com. 1 lett. A
DPR 22/12/1986 num. 917 art. 67 com. 1 lett. B

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE