Dizionario giuridico ragionato: Lodo
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 2819 Codice Civile - Sentenze arbitrali
- Art. 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione
- Art. 669 novies Codice proc. civile - Inefficacia del provvedimento cautelare
- Art. 817 Codice proc. civile - Eccezione d'incompetenza
- Art. 820 Codice proc. civile - Termini per la decisione
- Art. 821 Codice proc. civile - Rilevanza del decorso del termine
- Art. 823 Codice proc. civile - Deliberazione e requisiti del lodo
- Art. 827 Codice proc. civile - Mezzi di impugnazione
- Art. 828 Codice proc. civile - Impugnazione per nullità
- Art. 830 Codice proc. civile - Decisione sull'impugnazione per nullità
- Art. 831 Codice proc. civile - Revocazione ed opposizione di terzo
- Art. 837 Codice proc. civile - Deliberazione del lodo
- Art. 839 Codice proc. civile - Riconoscimento ed esecuzione dei lodi stranieri
- Art. 840 Codice proc. civile - Opposizione
- Art. 156 bis Disp. att. cod. proc. civile - Esecuzione sui bene sequestrati in forza di sentenza straniera o di lodo arbitrale
- Art. 819 quater Codice proc. civile - Riassunzione della causa
- Art. 838 ter Codice proc. civile - Disciplina inderogabile del procedimento arbitrale
- Art. 838 quater Codice proc. civile - Decisione secondo diritto