Cass. pen. n. 37097 del 5 novembre 2002

Testo massima n. 1


In tema di patrocinio dei non abbienti, l'art. 1 della legge 30 luglio 1990, n. 217, nello stabilire, al comma 9 ter (introdotto dall'art. 2, comma 6, della legge 29 marzo 2001, n. 134), l'obbligo, per il giudice, di chiedere “preventivamente” alle varie autorità ivi indicate le informazioni “necessarie e utili sui soggetti richiedenti”, esclude che dette informazioni possano essere chieste con riguardo a procedure che siano già state definite, sotto l'impero della disciplina previgente, con la concessione del richiesto beneficio; provvedimento, questo, che resta quindi revocabile solo in presenza delle condizioni già previste dall'art. 10 della legge n. 217/1990, con esclusione, invece, della revoca prevista dal comma 1 bis dell'art. 6 della stessa legge n. 217/1990 (introdotto anch'esso dall'art. 6 della legge n. 134/2001), la quale presuppone l'avvenuta ammissione al beneficio proprio nell'attesa che vengano acquisite le informazioni precedentemente richieste in base alla nuova normativa.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE