Cass. pen. n. 22141 del 6 giugno 2002

Testo massima n. 1


Qualora il pubblico ministero formuli l'imputazione su ordine del giudice, ai sensi dell'art. 409, comma 5, c.p.p., non è per ciò solo tenuto ad esercitare l'azione penale mediante richiesta di fissazione dell'udienza preliminare — peraltro da escludere quando trattisi di procedimento per reati relativamente ai quali l'art. 550 c.p.p. prevede la diretta citazione a giudizio — ma può, venendo sostanzialmente a ritrovarsi nella situazione contemplata dall'art. 405, comma 1, c.p.p., scegliere altre forme di esercizio dell'azione penale, ivi compresa quella consistente nella richiesta di emissione di decreto penale.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE