Cass. civ. n. 3 del 7 gennaio 1988

Testo massima n. 1


Nel rito del lavoro sia l'attore che il convenuto sono tenuti — a pena di decadenza — a specificare, nei rispettivi atti introduttivi della controversia, i mezzi di prova dei quali intendono avvalersi e in particolare, quando si tratta di prova testimoniale, ad indicare i testimoni di cui si chiede l'audizione, stante l'applicabilità — anche in tale rito speciale — della disposizione dell'art. 244 c.p.c. sul modo di deduzione della prova per testimoni, norma compatibile con il sistema di preclusioni introdotto con la riforma del processo del lavoro.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE