Avvocato.it

Cassazione civile Sez. Lavoro sentenza n. 3515 del 25 marzo 1995

Cassazione civile Sez. Lavoro sentenza n. 3515 del 25 marzo 1995

Testo massima n. 1

In ipotesi di cassazione [ con rinvio ] di sentenza d’appello resa nei confronti dell’Ente Ferrovie dello Stato, il giudice di rinvio dev’essere individuato secondo i criteri ordinari, anziché secondo la regola del foro erariale, attese la sentenza della Corte costituzionale n. 117 del 1990 [ dichiarativa dell’illegittimità costituzionale dell’art. 23 della L. n. 210 del 1985 nella parte in cui introduceva irragionevoli deroghe alla disciplina generale dettata dall’art. 413 c.p.c. ] e l’avvenuta trasformazione dell’Ente Ferrovie dello Stato in Spa, la perdurante applicabilità [ ai sensi dell’art. 15, comma 3 bis, del D.L. n. 16 del 1993, nel testo aggiunto dalla legge di conversione n. 75 del 1993 ] dell’art. 24, primo comma, della L. n. 210 del 1985 comportando solo il perdurare dello ius postulandi dell’avvocatura dello Stato; mentre la norma dell’art. 10 del R.D.L. 30 ottobre 1933, n. 1611 [ nel prescrivere che il giudice di rinvio debba essere individuato tenendo conto del foro erariale ] fa riferimento ai «giudizi nei quali è parte un’amministrazione dello Stato», qualità non attribuibile neppure all’Ente [ pubblico economico ] Ferrovie dello Stato.

[adrotate group=”17″]

Se la soluzione non è qui, contattaci

Non esitare, siamo a tua disposizione

Email

Esponi il tuo caso allegando, se del caso, anche dei documenti

Telefono

Una rapida connessione con gli avvocati del nostro team

Chat

On line ora! Al passo con i tempi per soddisfare le tue esigenze