Cass. civ. n. 5590 del 9 giugno 1994

Testo massima n. 1


Nel rito del lavoro, che, per la particolare natura dei rapporti controversi, tende a contemperare il principio dispositivo con quello della ricerca della verità reale, il potere del giudice di disporre d'ufficio mezzi istruttori — che presuppone l'incertezza o l'incompletezza del materiale probatorio acquisito, e non sia già l'esistenza di oggettive e non imputabili difficoltà di una delle parti nell'acquisizione delle prove — può essere esercitato, in presenza di significativi dati di indagine, anche se la parte onerata della prova sia incorsa in preclusioni e decadenze, ed anche su sollecitazione di quest'ultima, dovendo essere escluso solo in presenza di una precisa volontà della parte di non esperire una determinata prova.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE