Cass. civ. n. 12591 del 12 novembre 1999

Testo massima n. 1


In materia di indicizzazione dei crediti previdenziali e assistenziali, nel regime precedente a quello introdotto dall'art. 16, comma sesto, della legge n. 412 del 1991 (tuttora applicabile per le prestazioni o i ratei di prestazione maturati nel relativo periodo di applicazione), la rivalutazione monetaria e gli interessi si configurano non come oggetto di un unico credito risarcitorio ma di diritti concettualmente distinti. Ciò consente di ritenere che tali diritti siano separatamente esercitabili e che, per l'effetto, l'eventuale giudicato formatosi sulla spettanza e sulla misura degli interessi legali richiesti in relazione al ritardato pagamento della somma capitale relativa a una determinata prestazione, in quanto fondato su una diversa e autonoma causa petendi, non sia idoneo ad interferire sulla domanda di rivalutazione della stessa somma capitale, precludendone la successiva proponibilità. (Fattispecie in materia di indennità di accompagnamento).

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE