Cass. civ. n. 8928 del 9 settembre 1998

Testo massima n. 1


Nelle opposizioni agli atti esecutivi la presenza del debitore è richiesta anche per le irregolarità riguardanti la fase dell'aggiudicazione, perché in essa il debitore, il creditore procedente e creditori intervenuti hanno un comune interesse a che: a) il valore del bene sia correttamente determinato con i criteri indicati dall'art. 584 c.p.c.; b) l'efficacia delle offerte di acquisto sia stabilita secondo le indicazioni contenute nell'art. 571 dello stesso codice; c) il prezzo base dell'asta sia determinato come prescritto dal citato art. 584; d) il versamento del prezzo di aggiudicazione avvenga nei termini indicati dall'art. 585 del codice di rito.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE