Cass. civ. n. 21141 del 10 ottobre 2007

Testo massima n. 1


Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo il creditore assume la veste sostanziale di attore, sicché, laddove l'opponente abbia contestato l'ammontare degli interessi dovuti, il giudice, nel determinare tali interessi, e dovendo utilizzare a tal fine il titolo contrattuale posto a fondamento della pretesa, può rilevare d'ufficio e anche in sede di gravame la nullità della quale il negozio sia affetto; in particolare, la nullità della clausola del contratto di conto corrente bancario che prevede la capitalizzazione trimestrale degli interessi dovuti dal cliente sul saldo passivo, stipulata in violazione dell'art. 1283 c.c., è oggetto dell'indagine sulla sussistenza delle condizioni dell'azione, purché vi sia stata contestazione sul titolo posto a fondamento della domanda degli interessi. (Nella specie, la S.C. ha escluso il potere di rilevare la citata nullità, poiché con l'atto di opposizione a decreto ingiuntivo, i ricorrenti si erano limitati a contestare l'idoneità probatoria del saldaconto prodotto dalla banca, senza porre in discussione la validità del contratto).

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE