Cass. pen. n. 1898 del 26 febbraio 1993

Testo massima n. 1


In tema di reato continuato, la comparazione fra le circostanze attenuanti generiche ed una o più aggravanti, contestate con un «reato-satellite», è un'operazione che, lungi dall'essere errata, è addirittura necessaria, poiché l'avvenuta unificazione di tutti i reati ex art. 81, secondo comma, c.p. non fa venir meno l'autonomia di ciascuno di essi, ad esempio, ai fini delle cause di estinzione, e, comunque, la maggiore o minore incidenza di circostanze favorevoli o sfavorevoli all'imputato influisce sicuramente sulla misura dell'aumento di pena, da irrogare per la continuazione.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE