Cass. pen. n. 4894 del 15 maggio 1996

Testo massima n. 1


Per la configurazione del concorso anomalo sono necessari tre elementi e, cioè, l'adesione dell'agente a un reato concorsualmente voluto, la commissione, da parte di altro concorrente, di un reato diverso o più grave e l'esistenza di un nesso causale, anche psicologico, fra l'azione del compartecipe al reato inizialmente voluto e il diverso o più grave reato poi commesso da altro concorrente, che deve essere prevedibile, in quanto logico sviluppo di quello concordato, senza, peraltro, che l'agente abbia effettivamente previsto o ne abbia accettato il rischio, nel qual caso vi sarebbe ordinario concorso ex art. 110 c.p. (Fattispecie nella quale, concordata l'azione tra i due concorrenti nell'aggressione fisica a una persona, da realizzare nel corso di un incontro notturno in luogo deserto al quale l'agente si recava con un fucile carico, la vittima era rimasta uccisa).

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE