Cass. pen. n. 1880 del 2 agosto 1988

Testo massima n. 1


Il delitto di calunnia è a natura plurioffensiva, nel senso che titolari dell'interesse giuridico tutelato dalla norma incriminatrice sono lo Stato e l'incolpato falsamente, onde impedire, in relazione a quest'ultimo, il pericolo dell'offesa al suo onore e della privazione della sua libertà. Ne consegue che persona offesa dal reato è anche il magistrato calunniato, per cui nell'ipotesi di un procedimento instaurato a seguito di questo reato, in danno, per l'appunto, di un magistrato la competenza non si radica nel locus commissi delicti, ma nel diverso foro territoriale stabilito dall'art. 41 bis c.p.p.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE