Cass. pen. n. 1637 del 13 aprile 1996

Testo massima n. 1


La chiamata di correo, nell'economia del giudizio relativo all'esistenza dei presupposti legittimanti l'applicazione di una misura cautelare personale, è sicuramente un elemento importante, normativamente privilegiato, ma a condizione che, superata positivamente l'attendibilità del dichiarante, si individui qualche riscontro esterno, oggettivo o logico. La verifica dell'attendibilità del chiamante deve essere operata sia sotto il profilo intrinseco (con l'apprezzamento della precisione, della coerenza e della ragionevolezza), sia con la ricerca del grado di interesse del dichiarante in relazione alla specifica accusa, oltre che alla stregua della sua personalità e dei motivi che lo hanno indotto a coinvolgere il chiamato, tenendo conto che lo spessore dell'attendibilità della chiamata va correlato al tipo di conoscenza del chiamante (concorrente o a diretta conoscenza della vicenda ovvero che questa abbia appresa de relato), sia, infine, sotto il profilo estrinseco, riferito ad elementi oggettivi rappresentativi, tra cui anche le dichiarazioni autonome e convergenti di altri soggetti, o logici, che la chiamata stessa, già positivamente verificata ab intrinseco, confermino.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE