Cass. civ. n. 5973 del 25 maggio 1991

Testo massima n. 1


Appartiene alla competenza per materia del pretore come giudice del lavoro, ai sensi dell'art. 409, n. 3, c.p.c., la domanda diretta a far valere i diritti patrimoniali riconosciuti ai familiari dall'art. 230 bis c.c. per la collaborazione nell'impresa familiare caratterizzata dai requisiti della continuità, coordinazione ed esplicazione prevalentemente personale, poiché in tal caso, determinando l'impresa familiare un rapporto associativo preordinato alla tutela del lavoro familiare, si verte nell'ipotesi prevista dall'art. 409, n. 3 citato, del rapporto di collaborazione con carattere di parasubordinazione; né vale a concretare gli estremi di un rapporto diverso il consenso dei partecipanti a differire la ripartizione degli utili al termine dell'impresa, che rientra nella disciplina tipica dell'istituto.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE