Cass. civ. n. 2462 del 21 marzo 1996

Testo massima n. 1


La circostanza che il prestatore d'opera continuativa e coordinata si avvalga dell'apporto di due lavoratori subordinati non consente di per sé l'esclusione del carattere prevalentemente personale (dell'opera anzidetta) richiesto per la configurabilità di un rapporto di para-subordinazione ai sensi dell'art. 409 n. 3 c.p.c. (con conseguente devoluzione della relativa controversia alla competenza del giudice del lavoro), ove non risultino elementi atti a superare la presunzione, connessa all'esiguità del loro numero, della marginalità dell'opera dei dipendenti rispetto all'opera personale del datore di lavoro dei medesimi.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE