Cass. civ. n. 4630 del 11 aprile 2000

Testo massima n. 1


In tema di limiti cronologici del giudicato cosiddetto «sostanziale», e salvo diversa espressa previsione del legislatore intesa a travolgere i giudicati già formatisi, la sopravvenienza di una legge interpretativa che contraddica l'interpretazione recepita nella sentenza irrevocabile vale a evidenziare l'ingiustizia di questa, ma non a comprometterne il valore, che è indipendente dall'esattezza della statuizione con essa resa, senza che, perciò solo, sia configurabile l'illegittimità costituzionale dell'art. 2909 c.c. per violazione dei diritti di difesa e del principio di uguaglianza; l'intangibilità del giudicato a fronte di norma di interpretazione autentica riguarda solo quanto sia stato oggetto del giudicato stesso, con esclusione di quanto non fosse deducibile nel giudizio in cui esso si è formato, ma la predetta non deducibilità non può ricollegarsi alla mera sopravvenienza della norma, che, senza introdurre una nuova azione, si sia limitata ad interpretare autenticamente una disposizione precedente.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE