Cass. pen. n. 7285 del 8 luglio 1986

Testo massima n. 1


Il delitto di favoreggiamento non è configurabile se manca del tutto o è dubbia la prova della sussistenza obiettiva del reato presupposto; ma quando il dubbio cade soltanto sull'autore di questo reato, (ancorché non sia da escludere che, fra due o più persone incriminabili, tale autore possa identificarsi in colui che abbia compiuto gli atti diretti ad eludere le relative investigazioni) è configurabile il reato di favoreggiamento nei confronti di chi, con il suo comportamento, abbia intralciato il corso dell'attività giudiziaria.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE