Cass. pen. n. 6252 del 29 maggio 2000

Testo massima n. 1


In tema di formalità della querela, l'autenticazione della sottoscrizione è necessaria quando la dichiarazione di querela viene proposta da un soggetto privato, sia come singolo, sia come legale rappresentante di un ente o di un'associazione. La stessa necessità non sussiste quando la dichiarazione di querela provenga da un pubblico ufficiale in considerazione delle annotazioni dell'atto, formato da pubblico ufficiale, che avvengono in pubblici registri dei quali è doverosa la tenuta. (Nella fattispecie, anche se trasmessa a mezzo posta, la querela proposta dal responsabile di un ente pubblico (direttore generale delle entrate), era corredata da elementi sufficienti (quali i bolli propri dell'ufficio) che, salvo prova contraria, attestano la sicura provenienza dell'atto).

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE