Cass. pen. n. 42672 del 20 novembre 2007

Testo massima n. 1


In tema di furto aggravato, la condotta di destrezza è quella condotta significativamente volta all'approfittamento di una qualunque situazione di tempo e di luogo idonea a svisare l'attenzione della persona offesa, distogliendola dal controllo e dal possesso della cosa. (Nella fattispecie, relativa al furto di 60 euro dal cassetto di un barbiere che si era momentaneamente allontanato dall'esercizio, la Corte ha ritenuto che, essendo il denaro custodito senza alcuna protezione o sicurezza, la condotta non presentava particolari elementi di astuzia o di abilità, e dunque non aveva le caratteristiche della destrezza).

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE