Dizionario giuridico ragionato: Conservatore dei registri immobiliari
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 2658 Codice Civile - Atti da presentare al conservatore
- Art. 2659 Codice Civile - Nota di trascrizione
- Art. 2664 Codice Civile - Conservazione dei titoli. Trascrizione e restituzione della nota
- Art. 2674 Codice Civile - Divieto di rifiutare gli atti del proprio ufficio
- Art. 2676 Codice Civile - Diversità tra registri, copie e certificati
- Art. 2677 Codice Civile - Orario per le domande di trascrizione e iscrizione
- Art. 2678 Codice Civile - Registro generale
- Art. 2834 Codice Civile - Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente
- Art. 2840 Codice Civile - Certificato dell'iscrizione
- Art. 2850 Codice Civile - Formalità per la rinnovazione
- Art. 2882 Codice Civile - Formalità per la cancellazione
- Art. 2885 Codice Civile - Cancellazione sotto condizione
- Art. 2887 Codice Civile - Cancellazione delle ipoteche a garanzia dei titoli all'ordine
- Art. 561 Codice proc. civile - Pignoramento successivo
- Art. 562 Codice proc. civile - Inefficacia del pignoramento e cancellazione della trascrizione
- Art. 679 Codice proc. civile - Esecuzione del sequestro conservativo sugli immobili
- Art. 88 Legge fallimentare - Presa in consegna dei beni del fallito da parte del curatore