Dizionario giuridico ragionato: Rendita temporanea o vitalizia
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile
- Art. 820 Codice Civile - Frutti naturali e frutti civili
- Art. 1872 Codice Civile - Modi di costituzione
- Art. 1873 Codice Civile - Determinazione della durata
- Art. 1874 Codice Civile - Costituzione a favore di più persone
- Art. 1875 Codice Civile - Costituzione a favore di un terzo
- Art. 1876 Codice Civile - Rendita costituita su persone già defunte
- Art. 1877 Codice Civile - Risoluzione del contratto di vitalizio oneroso
- Art. 1878 Codice Civile - Mancanza di pagamento delle rate scadute
- Art. 1879 Codice Civile - Divieto di riscatto e onerosità sopravvenuta
- Art. 1880 Codice Civile - Modalità del pagamento della rendita
- Art. 1881 Codice Civile - Sequestro o pignoramento della rendita
- Art. 2057 Codice Civile - Danni permanenti
- Art. 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni
- Art. 13 Codice proc. civile - Cause relative a prestazioni alimentari e a rendite
- Art. 553 Codice proc. civile - Assegnazione e vendita di crediti
- Art. 60 Legge fallimentare - Rendita perpetua e rendita vitalizia