Dizionario giuridico ragionato: Denuncia
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 2098 Codice Civile - Violazione delle norme sul collocamento dei prestatori di lavoro
- Art. 256 Codice proc. civile - Rifiuto di deporre e falsità della testimonianza
- Art. 361 Codice Penale - Omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale
- Art. 362 Codice Penale - Omessa denuncia da parte di un incaricato di pubblico servizio
- Art. 364 Codice Penale - Omessa denuncia di reato da parte del cittadino
- Art. 367 Codice Penale - Simulazione di reato
- Art. 368 Codice Penale - Calunnia
- Art. 199 Codice proc. penale - Facoltà di astensione dei prossimi congiunti
- Art. 331 Codice proc. penale - Denuncia da parte di pubblici ufficiali e incaricati di un pubblico servizio
- Art. 333 Codice proc. penale - Denuncia da parte di privati
- Art. 334 bis Codice proc. penale - Esclusione dell'obbligo di denuncia nell'ambito dell'attività di investigazione difensiva
- Art. 362 Codice proc. penale - Assunzione di informazioni
- Art. 291 Codice crisi d'impresa - Azioni di responsabilità e denuncia di gravi irregolarità di gestione nei confronti di imprese del gruppo
- Art. 327 Codice crisi d'impresa - Denuncia di creditori inesistenti e altre inosservanze da parte dell'imprenditore in liquidazione giudiziale
- Art. 323 ter Codice Penale - Causa di non punibilità