Dizionario giuridico ragionato: Caso fortuito
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 1007 Codice Civile - Rovina parziale di edificio accessorio
- Art. 1017 Codice Civile - Perimento della cosa per colpa o dolo di terzi
- Art. 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia
- Art. 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino
- Art. 1635 Codice Civile - Perdita fortuita dei frutti negli affitti pluriennali
- Art. 1694 Codice Civile - Presunzioni di fortuito
- Art. 1805 Codice Civile - Perimento della cosa
- Art. 1839 Codice Civile - Cassette di sicurezza
- Art. 2037 Codice Civile - Restituzione di cosa determinata
- Art. 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia
- Art. 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali
- Art. 2743 Codice Civile - Diminuzione della garanzia
- Art. 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva
- Art. 663 Codice proc. civile - Mancata comparizione o mancata opposizione dell'intimato
- Art. 668 Codice proc. civile - Opposizione dopo la convalida
- Art. 161 Codice proc. penale - Domicilio dichiarato, eletto o determinato per le notificazioni
- Art. 175 Codice proc. penale - Restituzione nel termine
- Art. 420 bis Codice proc. penale - Assenza dell'imputato
- Art. 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore
- Art. 489 Codice proc. penale - Rimedi per l’imputato contro il quale si è proceduto in assenza nell’udienza preliminare
- Art. 175 bis Codice proc. penale - Malfunzionamento dei sistemi informatici