Dizionario giuridico ragionato: Notificazione (processo penale)
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 18 Codice proc. penale - Separazione di processi
- Art. 78 Codice proc. penale - Formalità della costituzione di parte civile
- Art. 127 Codice proc. penale - Procedimento in camera di consiglio
- Art. 150 Codice proc. penale - Forme particolari di notificazione disposte dal giudice
- Art. 151 Codice proc. penale - Notificazioni richieste dal pubblico ministero
- Art. 156 Codice proc. penale - Notificazioni all'imputato detenuto
- Art. 163 Codice proc. penale - Formalità per le notificazioni nel domicilio dichiarato o eletto
- Art. 170 Codice proc. penale - Notificazioni col mezzo della posta
- Art. 396 Codice proc. penale - Deduzioni
- Art. 458 Codice proc. penale - Richiesta di giudizio abbreviato
- Art. 477 Codice proc. penale - Durata e organizzazione del dibattimento
- Art. 726 Codice proc. penale - Citazione di testimoni a richiesta dell'autorità straniera
- Art. 726 bis Codice proc. penale - Notifica diretta all'interessato