Dizionario giuridico ragionato: Incanto (vendita all’incanto o vendita all’asta)
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 719 Codice Civile - Vendita dei beni per il pagamento dei debiti ereditari
- Art. 720 Codice Civile - Immobili non divisibili
- Art. 757 Codice Civile - Diritto dell'erede sulla propria quota
- Art. 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio
- Art. 1471 Codice Civile - Divieti speciali di comprare
- Art. 1506 Codice Civile - Riscatto di parte indivisa
- Art. 1515 Codice Civile - Esecuzione coattiva per inadempimento del compratore
- Art. 2797 Codice Civile - Forme della vendita
- Art. 2862 Codice Civile - Ipoteche e altri diritti reali a carico e a favore del terzo
- Art. 2895 Codice Civile - Desistenza del creditore
- Art. 534 Codice proc. civile - Vendita all'incanto
- Art. 540 Codice proc. civile - Pagamento del prezzo e rivendita
- Art. 576 Codice proc. civile - Contenuto del provvedimento che dispone la vendita
- Art. 578 Codice proc. civile - Delega a compiere la vendita
- Art. 579 Codice proc. civile - Persone ammesse agli incanti
- Art. 580 Codice proc. civile - Prestazione della cauzione
- Art. 581 Codice proc. civile - Modalità dell'incanto
- Art. 583 Codice proc. civile - Aggiudicazione per persona da nominare
- Art. 584 Codice proc. civile - Offerte dopo l'incanto
- Art. 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario
- Art. 591 Codice proc. civile - Provvedimento di amministrazione giudiziaria o di nuovo incanto
- Art. 733 Codice proc. civile - Vendita di beni
- Art. 734 Codice proc. civile - Esito negativo dell'incanto
- Art. 795 Codice proc. civile - Espropriazione