Dizionario giuridico ragionato: Debitore
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza
- Art. 1285 Codice Civile - Obbligazione alternativa
- Art. 1286 Codice Civile - Facoltà di scelta
- Art. 1287 Codice Civile - Decadenza dalla facoltà di scelta
- Art. 1290 Codice Civile - Impossibilità sopravvenuta di entrambe le prestazioni
- Art. 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietà
- Art. 1293 Codice Civile - Modalità varie dei singoli rapporti
- Art. 1296 Codice Civile - Scelta del creditore per il pagamento
- Art. 1297 Codice Civile - Eccezioni personali
- Art. 1300 Codice Civile - Novazione
- Art. 1301 Codice Civile - Remissione
- Art. 1304 Codice Civile - Transazione
- Art. 1305 Codice Civile - Giuramento
- Art. 1306 Codice Civile - Sentenza
- Art. 1308 Codice Civile - Costituzione in mora
- Art. 1309 Codice Civile - Riconoscimento del debito
- Art. 1318 Codice Civile - Indivisibilità nei confronti degli eredi
- Art. 2036 Codice Civile - Indebito soggettivo
- Art. 2708 Codice Civile - Annotazione in calce, in margine o a tergo di un documento
- Art. 483 Codice proc. civile - Cumulo dei mezzi di espropriazione
- Art. 559 Codice proc. civile - Custodia dei beni pignorati
- Art. 560 Codice proc. civile - Modo della custodia
- Art. 596 Codice proc. civile - Formazione del progetto di distribuzione
- Art. 5 Legge fallimentare - Stato d'insolvenza
- Art. 492 bis Codice proc. civile - Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare
- Art. 521 bis Codice proc. civile - Pignoramento e custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi
- Art. 157 Disp. att. cod. proc. civile - Processo verbale di pagamento nelle mani dell'ufficiale giudiziario
- Art. 164 Disp. att. cod. proc. civile - Atti di trasferimento del bene espropriato
- Art. 164 ter Disp. att. cod. proc. civile - Inefficacia del pignoramento per mancato deposito della nota di iscrizione a ruolo
- Art. 171 Disp. att. cod. proc. civile - Procedimento per le autorizzazioni al debitore e al custode
- Art. 173 bis Disp. att. cod. proc. civile - Contenuto della relazione di stima e compiti dell'esperto
- Art. 182 Disp. att. cod. proc. civile - Intimazione al detentore del pegno
- Art. 1 Codice crisi d'impresa - Ambito di applicazione
- Art. 4 Codice crisi d'impresa - Doveri delle parti
- Art. 10 Codice crisi d'impresa - Comunicazioni telematiche
- Art. 27 Codice crisi d'impresa - Competenza per materia e per territorio
- Art. 33 Codice crisi d'impresa - Cessazione dell'attività
- Art. 34 Codice crisi d'impresa - Apertura della liquidazione giudiziale del debitore defunto
- Art. 35 Codice crisi d'impresa - Morte del debitore
- Art. 37 Codice crisi d'impresa - Iniziativa per l'accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza e alla liquidazione giudiziale
- Art. 39 Codice crisi d'impresa - Obblighi del debitore che chiede l'accesso a uno strumento di regolazione della crisi e dell'insolvenza o a una procedura di insolvenza
- Art. 42 Codice crisi d'impresa - Istruttoria sui debiti risultanti dai pubblici registri nei procedimenti per l'apertura della liquidazione giudiziale o del concordato preventivo
- Art. 44 Codice crisi d'impresa - Accesso a uno strumento di regolazione della crisi e dell'insolvenza con riserva di deposito di documentazione
- Art. 45 Codice crisi d'impresa - Comunicazione e pubblicazione del decreto di concessione dei termini
- Art. 47 Codice crisi d'impresa - Apertura del concordato preventivo
- Art. 49 Codice crisi d'impresa - Dichiarazione di apertura della liquidazione giudiziale
- Art. 50 Codice crisi d'impresa - Reclamo contro il provvedimento che rigetta la domanda di apertura della liquidazione giudiziale
- Art. 53 Codice crisi d'impresa - Effetti della revoca della liquidazione giudiziale, dell'omologazione del concordato e degli accordi di ristrutturazione
- Art. 54 Codice crisi d'impresa - Misure cautelari e protettive
- Art. 58 Codice crisi d'impresa - Rinegoziazione degli accordi o modifiche del piano
- Art. 59 Codice crisi d'impresa - Coobbligati e soci illimitatamente responsabili
- Art. 60 Codice crisi d'impresa - Accordi di ristrutturazione agevolati
- Art. 61 Codice crisi d'impresa - Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa
- Art. 62 Codice crisi d'impresa - Convenzione di moratoria
- Art. 64 Codice crisi d'impresa - Effetti degli accordi sulla disciplina societaria e sui contratti in caso di concessione di misure protettive in caso di concessione di misure protettive
- Art. 67 Codice crisi d'impresa - Procedura di ristrutturazione dei debiti
- Art. 68 Codice crisi d'impresa - Presentazione della domanda e attività dell'OCC
- Art. 70 Codice crisi d'impresa - Omologazione del piano
- Art. 71 Codice crisi d'impresa - Esecuzione del piano
- Art. 72 Codice crisi d'impresa - Revoca dell'omologazione
- Art. 73 Codice crisi d'impresa - Conversione in procedura liquidatoria
- Art. 75 Codice crisi d'impresa - Documentazione e trattamento dei crediti privilegiati
- Art. 76 Codice crisi d'impresa - Presentazione della domanda e attività dell'OCC
- Art. 77 Codice crisi d'impresa - Inammissibilità della domanda di concordato minore
- Art. 78 Codice crisi d'impresa - Procedimento
- Art. 79 Codice crisi d'impresa - Maggioranza per l'approvazione del concordato minore
- Art. 81 Codice crisi d'impresa - Esecuzione del concordato minore
- Art. 82 Codice crisi d'impresa - Revoca dell'omologazione
- Art. 83 Codice crisi d'impresa - Conversione in procedura liquidatoria
- Art. 84 Codice crisi d'impresa - Finalità del concordato preventivo e tipologie di piano
- Art. 87 Codice crisi d'impresa - Contenuto del piano di concordato
- Art. 88 Codice crisi d'impresa - Trattamento dei crediti tributari e contributivi
- Art. 90 Codice crisi d'impresa - Proposte concorrenti
- Art. 91 Codice crisi d'impresa - Offerte concorrenti
- Art. 92 Codice crisi d'impresa - Commissario giudiziale
- Art. 93 Codice crisi d'impresa - Pubblicità del decreto
- Art. 99 Codice crisi d'impresa - Finanziamenti prededucibili autorizzati prima dell'omologazione del concordato preventivo o di accordi di ristrutturazione dei debiti
- Art. 100 Codice crisi d'impresa - Autorizzazione al pagamento di crediti pregressi
- Art. 101 Codice crisi d'impresa - Finanziamenti prededucibili in esecuzione di un concordato preventivo o di accordi di ristrutturazione dei debiti
- Art. 103 Codice crisi d'impresa - Scritture contabili
- Art. 104 Codice crisi d'impresa - Convocazione dei creditori
- Art. 105 Codice crisi d'impresa - Operazioni e relazione del commissario
- Art. 106 Codice crisi d'impresa - Atti di frode e apertura della liquidazione giudiziale nel corso della procedura
- Art. 107 Codice crisi d'impresa - Voto dei creditori
- Art. 112 Codice crisi d'impresa - Giudizio di omologazione
- Art. 115 Codice crisi d'impresa - Azioni del liquidatore giudiziale in caso di cessione dei beni
- Art. 117 Codice crisi d'impresa - Effetti del concordato per i creditori
- Art. 118 Codice crisi d'impresa - Esecuzione del concordato
- Art. 119 Codice crisi d'impresa - Risoluzione del concordato
- Art. 120 Codice crisi d'impresa - Annullamento del concordato
- Art. 122 Codice crisi d'impresa - Poteri del tribunale concorsuale
- Art. 124 Codice crisi d'impresa - Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale
- Art. 129 Codice crisi d'impresa - Esercizio delle attribuzioni del curatore
- Art. 130 Codice crisi d'impresa - Relazioni e rapporti riepilogativi del curatore
- Art. 133 Codice crisi d'impresa - Reclamo contro gli atti e le omissioni del curatore
- Art. 140 Codice crisi d'impresa - Funzioni e responsabilità del comitato dei creditori e dei suoi componenti
- Art. 141 Codice crisi d'impresa - Reclamo contro gli atti del comitato dei creditori
- Art. 142 Codice crisi d'impresa - Beni del debitore
- Art. 143 Codice crisi d'impresa - Rapporti processuali
- Art. 144 Codice crisi d'impresa - Atti compiuti dal debitore dopo l'apertura della liquidazione giudiziale
- Art. 146 Codice crisi d'impresa - Beni non compresi nella liquidazione giudiziale
- Art. 147 Codice crisi d'impresa - Alimenti ed abitazione del debitore
- Art. 148 Codice crisi d'impresa - Corrispondenza diretta al debitore
- Art. 149 Codice crisi d'impresa - Obblighi del debitore
- Art. 151 Codice crisi d'impresa - Concorso dei creditori
- Art. 154 Codice crisi d'impresa - Crediti pecuniari
- Art. 155 Codice crisi d'impresa - Compensazione
- Art. 161 Codice crisi d'impresa - Creditore di più coobbligati solidali parzialmente soddisfatto
- Art. 162 Codice crisi d'impresa - Coobbligato o fideiussore con diritto di garanzia
- Art. 163 Codice crisi d'impresa - Atti a titolo gratuito
- Art. 164 Codice crisi d'impresa - Pagamenti di crediti non scaduti e postergati
- Art. 165 Codice crisi d'impresa - Azione revocatoria ordinaria
- Art. 166 Codice crisi d'impresa - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie
- Art. 169 Codice crisi d'impresa - Atti compiuti tra coniugi, parti di un'unione civile tra persone dello stesso sesso o conviventi di fatto
- Art. 172 Codice crisi d'impresa - Rapporti pendenti
- Art. 193 Codice crisi d'impresa - Sigilli
- Art. 195 Codice crisi d'impresa - Inventario
- Art. 196 Codice crisi d'impresa - Inventario di altri beni
- Art. 197 Codice crisi d'impresa - Presa in consegna dei beni del debitore da parte del curatore
- Art. 198 Codice crisi d'impresa - Elenchi dei creditori e dei titolari di diritti immobiliari o mobiliari e bilancio
- Art. 201 Codice crisi d'impresa - Domanda di ammissione al passivo
- Art. 203 Codice crisi d'impresa - Progetto di stato passivo e udienza di discussione
- Art. 209 Codice crisi d'impresa - Previsione di insufficiente realizzo
- Art. 212 Codice crisi d'impresa - Affitto dell'azienda o di suoi rami
- Art. 213 Codice crisi d'impresa - Programma di liquidazione
- Art. 214 Codice crisi d'impresa - Vendita dell'azienda o di suoi rami o di beni o rapporti in blocco
- Art. 217 Codice crisi d'impresa - Poteri del giudice delegato
- Art. 222 Codice crisi d'impresa - Disciplina dei crediti prededucibili
- Art. 231 Codice crisi d'impresa - Rendiconto del curatore
- Art. 232 Codice crisi d'impresa - Ripartizione finale
- Art. 235 Codice crisi d'impresa - Decreto di chiusura
- Art. 236 Codice crisi d'impresa - Effetti della chiusura
- Art. 237 Codice crisi d'impresa - Casi di riapertura della procedura di liquidazione giudiziale
- Art. 239 Codice crisi d'impresa - Effetti della riapertura sugli atti pregiudizievoli ai creditori
- Art. 240 Codice crisi d'impresa - Proposta di concordato nella liquidazione giudiziale
- Art. 248 Codice crisi d'impresa - Effetti del concordato nella liquidazione giudiziale
- Art. 249 Codice crisi d'impresa - Esecuzione del concordato nella liquidazione giudiziale
- Art. 250 Codice crisi d'impresa - Risoluzione del concordato nella liquidazione giudiziale
- Art. 251 Codice crisi d'impresa - Annullamento del concordato nella liquidazione giudiziale
- Art. 254 Codice crisi d'impresa - Doveri degli amministratori e dei liquidatori
- Art. 268 Codice crisi d'impresa - Liquidazione controllata
- Art. 269 Codice crisi d'impresa - Domanda del debitore
- Art. 270 Codice crisi d'impresa - Apertura della liquidazione controllata
- Art. 271 Codice crisi d'impresa - Concorso di procedure
- Art. 272 Codice crisi d'impresa - Elenco dei creditori, inventario dei beni e programma di liquidazione
- Art. 273 Codice crisi d'impresa - Formazione del passivo
- Art. 274 Codice crisi d'impresa - Azioni del liquidatore
- Art. 275 Codice crisi d'impresa - Esecuzione del programma di liquidazione
- Art. 278 Codice crisi d'impresa - Oggetto e ambito di applicazione
- Art. 279 Codice crisi d'impresa - Condizioni temporali di accesso
- Art. 280 Codice crisi d'impresa - Condizioni per l'esdebitazione
- Art. 281 Codice crisi d'impresa - Procedimento
- Art. 283 Codice crisi d'impresa - Esdebitazione del sovraindebitato incapiente
- Art. 297 Codice crisi d'impresa - Accertamento giudiziario dello stato di insolvenza anteriore alla liquidazione coatta amministrativa
- Art. 338 Codice crisi d'impresa - Domande di ammissione di crediti simulati o distrazioni senza concorso con l'imprenditore in liquidazione giudiziale
- Art. 344 Codice crisi d'impresa - Sanzioni per il debitore e per i componenti dell'organismo di composizione della crisi
- Art. 349 Codice crisi d'impresa - Sostituzione dei termini fallimento e fallito
- Art. 358 Codice crisi d'impresa - Requisiti per la nomina agli incarichi nelle procedure
- Art. 363 Codice crisi d'impresa - Certificazione dei debiti contributivi e per premi assicurativi
- Art. 364 Codice crisi d'impresa - Certificazione dei debiti tributari
- Art. 366 Codice crisi d'impresa - Modifica all'articolo 147 del Testo unico in materia di spese di giustizia
- Art. 2 T.U. successioni e donazioni - Territorialità dell'imposta
- Art. 568 bis Codice proc. civile - Vendita diretta
- Art. 473 bis 36 Codice proc. civile - Garanzie a tutela del credito
- Art. 473 bis 37 Codice proc. civile - Pagamento diretto del terzo
- Art. 64 bis Codice crisi d'impresa - Piano di ristrutturazione soggetto a omologazione
- Art. 64 ter Codice crisi d'impresa - Mancata approvazione di tutte le classi
- Art. 64 quater Codice crisi d'impresa - Conversione del piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione in concordato preventivo
- Art. 94 bis Codice crisi d'impresa - Disposizioni speciali per i contratti pendenti nel concordato in continuità aziendale