Dizionario giuridico ragionato: Tutela
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 102 Codice Civile - Persone che possono fare opposizione
- Art. 343 Codice Civile - Apertura della tutela
- Art. 344 Codice Civile - Funzioni del giudice tutelare
- Art. 345 Codice Civile - Denunzie al giudice tutelare
- Art. 346 Codice Civile - Nomina del tutore e del protutore
- Art. 347 Codice Civile - Tutela di più fratelli
- Art. 350 Codice Civile - Incapacità all'ufficio tutelare
- Art. 352 Codice Civile - Dispensa su domanda
- Art. 353 Codice Civile - Domanda di dispensa
- Art. 354 Codice Civile - Tutela affidata a enti di assistenza
- Art. 368 Codice Civile - Omissione della dichiarazione
- Art. 384 Codice Civile - Rimozione e sospensione del tutore
- Art. 387 Codice Civile - Prescrizione delle azioni relative alla tutela
- Art. 388 Codice Civile - Divieto di convenzioni prima che sia decorso un anno dall'approvazione del conto
- Art. 389 Codice Civile - Registro delle tutele
- Art. 402 Codice Civile - Poteri tutelari spettanti agli istituti di assistenza
- Art. 424 Codice Civile - Tutela dell'interdetto e curatela dell'inabilitato
- Art. 596 Codice Civile - Incapacità del tutore e del protutore
- Art. 24 Codice proc. civile - Foro per le cause relative alle gestioni tutelari e patrimoniali
- Art. 754 Codice proc. civile - Apposizioni d'ufficio
- Art. 47 Disp. att. cod. civile
- Art. 51 Disp. att. cod. civile
- Art. 12 Legge sull'aborto