Dizionario giuridico ragionato: Violenza (diritto penale)
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 53 Codice Penale - Uso legittimo delle armi
- Art. 270 bis Codice Penale - Associazioni con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell'ordine democratico
- Art. 294 Codice Penale - Attentati contro i diritti politici del cittadino
- Art. 337 Codice Penale - Resistenza a un pubblico ufficiale
- Art. 338 Codice Penale - Violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario o ai suoi singoli componenti
- Art. 339 Codice Penale - Circostanze aggravanti
- Art. 343 Codice Penale - Oltraggio a un magistrato in udienza
- Art. 353 Codice Penale - Turbata libertà degli incanti
- Art. 385 Codice Penale - Evasione
- Art. 393 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone
- Art. 405 Codice Penale - Turbamento di funzioni religiose del culto di una confessione religiosa
- Art. 507 Codice Penale - Boicottaggio
- Art. 513 bis Codice Penale - Illecita concorrenza con minaccia o violenza
- Art. 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale
- Art. 610 Codice Penale - Violenza privata
- Art. 611 Codice Penale - Violenza o minaccia per costringere a commettere un reato
- Art. 649 Codice Penale - Non punibilità e querela della persona offesa, per fatti commessi a danno di congiunti