Dizionario giuridico ragionato: Perito
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 366 Codice Penale - Rifiuto di uffici legalmente dovuti
- Art. 373 Codice Penale - Falsa perizia o interpretazione
- Art. 377 Codice Penale - Intralcio alla giustizia
- Art. 382 Codice Penale - Millantato credito del patrocinatore
- Art. 384 Codice Penale - Casi di non punibilità
- Art. 133 Codice proc. penale - Accompagnamento coattivo di altre persone
- Art. 144 Codice proc. penale - Incapacità e incompatibilità dell'interprete
- Art. 221 Codice proc. penale - Nomina del perito
- Art. 223 Codice proc. penale - Astensione e ricusazione del perito
- Art. 226 Codice proc. penale - Conferimento dell'incarico
- Art. 227 Codice proc. penale - Relazione peritale
- Art. 228 Codice proc. penale - Attività del perito
- Art. 229 Codice proc. penale - Comunicazioni relative alle operazioni peritali
- Art. 230 Codice proc. penale - Attività dei consulenti tecnici
- Art. 231 Codice proc. penale - Sostituzione del perito
- Art. 232 Codice proc. penale - Liquidazione del compenso al perito
- Art. 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici
- Art. 501 Codice proc. penale - Esame dei periti e dei consulenti tecnici
- Art. 502 Codice proc. penale - Esame a domicilio di testimoni, periti e consulenti tecnici
- Art. 555 Codice proc. penale - Udienza dibattimentale di comparizione a seguito della citazione diretta
- Art. 559 Codice proc. penale - Dibattimento
- Art. 173 bis Disp. att. cod. proc. civile - Contenuto della relazione di stima e compiti dell'esperto
- Art. 203 Disp. att. cod. proc. civile - Assunzione dei mezzi di prova