Dizionario giuridico ragionato: Riconoscimento del figlio
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 250 Codice Civile - Riconoscimento
- Art. 251 Codice Civile - Autorizzazione al riconoscimento
- Art. 252 Codice Civile - Affidamento del figlio nato fuori del matrimonio e suo inserimento nella famiglia del genitore
- Art. 253 Codice Civile - Inammissibilità del riconoscimento
- Art. 257 Codice Civile - Clausole limitatrici
- Art. 258 Codice Civile - Effetti del riconoscimento
- Art. 261 Codice Civile - Diritti e doveri derivanti al genitore dal riconoscimento
- Art. 262 Codice Civile - Cognome del figlio nato fuori del matrimonio
- Art. 263 Codice Civile - Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità
- Art. 264 Codice Civile - Impugnazione da parte del figlio minore
- Art. 265 Codice Civile - Impugnazione per violenza
- Art. 266 Codice Civile - Impugnazione del riconoscimento per effetto di interdizione giudiziale
- Art. 267 Codice Civile - Trasmissibilità dell'azione
- Art. 268 Codice Civile - Provvedimenti in pendenza del giudizio
- Art. 282 Codice Civile - Legittimazione dei figli premorti
- Art. 316 Codice Civile - Responsabilità genitoriale
- Art. 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli
- Art. 35 Diritto internazionale privato - Riconoscimento di figlio