Avvocato.it

Articolo 164 Codice di procedura civile — Nullità della citazione

Articolo 164 Codice di procedura civile — Nullità della citazione

La citazione è nulla se è omesso o risulta assolutamente incerto alcuno dei requisiti stabiliti nei numeri 1) e 2) dell’articolo 163, se manca l’indicazione della data dell’udienza di comparizione, se è stato assegnato un termine a comparire inferiore a quello stabilito dalla legge ovvero se manca l’avvertimento previsto dal numero 7) dell’articolo 163.

Se il convenuto non si costituisce in giudizio, il giudice, rilevata la nullità [ 157 c.p.c. ] della citazione ai sensi del primo comma, ne dispone d’ufficio la rinnovazione entro un termine perentorio. Questa sana i vizi e gli effetti sostanziali e processuali della domanda si producono sin dal momento della prima notificazione. Se la rinnovazione non viene eseguita, il giudice ordina la cancellazione della causa dal ruolo e il processo si estingue a norma dell’articolo 307, comma terzo.

La costituzione del convenuto [ 166171 c.p.c. ] sana i vizi della citazione e restano salvi gli effetti sostanziali e processuali di cui al secondo comma; tuttavia, se il convenuto deduce l’inosservanza dei termini a comparire o la mancanza dell’avvertimento previsto dal numero 7) dell’articolo 163, il giudice fissa una nuova udienza nel rispetto dei termini.

La citazione è altresì nulla se è omesso o risulta assolutamente incerto il requisito stabilito nel numero 3) dell’articolo 163 ovvero se manca l’esposizione dei fatti di cui al numero 4) dello stesso articolo.

Il giudice, rilevata la nullità ai sensi del comma precedente, fissa all’attore un termine perentorio per rinnovare la citazione o, se il convenuto si è costituito, per integrare la domanda . Restano ferme le decadenze maturate e salvi i diritti quesiti anteriormente alla rinnovazione o alla integrazione.

Nel caso di integrazione della domanda, il giudice fissa l’udienza ai sensi del secondo comma dell’articolo 183 e si applica l’articolo 167.

L’eventuale comma dell’articolo ricompreso fra parentesi quadre è stato abrogato.

[adrotate group=”14″]

Aggiornato al 1 gennaio 2020
Il testo riportato è reso disponibile agli utenti al solo scopo informativo. Pertanto, unico testo ufficiale e definitivo è quello pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana che prevale in casi di discordanza rispetto al presente.
[adrotate group=”16″]

Massime correlate

Cass. civ. n. 13079/2018

La mancanza nella citazione di tutti i requisiti indicati dall’art. 164, comma 1, c.p.c. e, quindi, di tutti gli elementi integranti la “vocatio in jus”, non vale a sottrarla (anche se trattasi di citazione in appello) all’operatività dei meccanismi di sanatoria “ex tunc” previsti dal secondo e terzo comma della medesima disposizione. Ne consegue che, quando la causa, una volta iscritta al ruolo, venga chiamata all’udienza di comparizione (che, per la mancata indicazione dell’udienza, dev’essere individuata ai sensi dell’art. 168-bis, comma 4, c.p.c.), il giudice, anche in appello, ove il convenuto non si costituisca, deve ordinare la rinnovazione della citazione, ai sensi e con gli effetti dell’art. 164, comma 1, c.p.c., mentre se si sia costituito deve applicare l’art. 164, comma 3, c.p.c., salva la richiesta di concessione di termine per l’inosservanza del termine di comparizione.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 26473/2017

In tema di cessione di ramo d’azienda, la nullità della “vocatio in ius” della società cedente resta sanata a seguito della costituzione in giudizio della cessionaria, operando la sanatoria indipendentemente dalla volontà del convenuto ed a prescindere dalle difese da esso svolte.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 1681/2015

La nullità dell’atto di citazione per “petitum” omesso od assolutamente incerto, ai sensi dell’art. 164, quarto comma, cod. proc. civ., postula una valutazione caso per caso, dovendosi tener conto, a tal fine, del contenuto complessivo dell’atto di citazione, dei documenti ad esso allegati, nonché, in relazione allo scopo del requisito di consentire alla controparte di apprestare adeguate e puntuali difese, della natura dell’oggetto e delle relazioni in cui, con esso, si trovi la controparte. (Nella specie, la S.C. ha escluso che la domanda fosse indeterminata – per non essere stato chiaramente individuato il periodo di comparsa dei danni da infiltrazioni tra le unità immobiliari, ripetutisi in più momenti – attese le diffuse ed argomentate controdeduzioni della controparte, che, anzi, sin dall’inizio aveva eccepito la prescrizione delle pretese).

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 896/2014

In applicazione dell’art. 164, quinto comma, cod. proc. civ., estensibile anche al rito del lavoro, se il giudice di primo grado, stante la costituzione del convenuto, omette di fissare un termine per l’integrazione dell’atto introduttivo del giudizio, nullo per mancata o insufficiente determinazione dell’oggetto della domanda o per analogo vizio concernente l’esposizione dei fatti e degli elementi di diritto sui quali la pretesa si fonda, nonostante l’eccezione in tal senso sollevata dal convenuto, diventa onere del ricorrente invocare dal giudice la fissazione del termine per sanare la nullità. Ove ciò non faccia, e la nullità venga dedotta come motivo d’appello, il giudice del gravame non dovrà fissare alcun termine per la rinnovazione dell’atto nullo, ma dovrà definire il processo con una pronuncia in rito che accerti il vizio del ricorso introduttivo.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 4452/2013

La nullità della citazione (in primo grado e in appello), dalla quale non risulti l’indicazione della residenza dell’attore, ma solo l’elezione di domicilio da lui compiuta, è sanata dalla costituzione in giudizio del convenuto.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 17408/2012

Se il giudice omette di ordinare l’integrazione o la rinnovazione d’una citazione nulla per mancata indicazione del fatto costitutivo della pretesa (art. 163, n. 4, c.p.c.), nonostante l’eccezione in tal senso sollevata dal convenuto, diventa onere dell’attore stesso invocare dal giudice la fissazione del termine per sanare la nullità. Ove ciò non faccia, e la nullità venga dedotta come motivo d’appello, il giudice del gravame non dovrà fissare alcun termine per la rinnovazione dell’atto nullo, ma dovrà definire il processo con una pronuncia in rito che accerti il vizio della citazione introduttiva.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 9306/2012

La citazione in giudizio nulla, per l’assegnazione di un termine a comparire inferiore a quello previsto dalla legge, ai sensi dell’art. 164 c.p.c. (nella specie per il mancato rispetto della sospensione dei termini processuali, prevista dall’art. 6 del d.l. n. 646 del 1994, convertito nella legge n. 22 del 1995), in mancanza di costituzione del convenuto, e di sanatoria promossa dal giudice di primo grado ex art. 164, comma 2, c.p.c., è sanata – quanto all’ammissibilità della domanda – dalla interposizione dell’appello da parte del convenuto restato contumace in primo grado; ma tale sanatoria non esclude l’invalidità del giudizio di primo grado, svoltosi in violazione del contraddittorio, e la conseguente nullità della sentenza. Conseguentemente, il giudice di appello deve dichiararla, ma, non potendo rimettere la causa al giudice di primo grado, ai sensi dell’art. 354 c.p.c., è tenuto a trattare la causa nel merito, rinnovando gli atti dichiarati nulli, quando possibile e necessario, ai sensi dell’art. 162 c.p.c..

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 8077/2012

La nullità della citazione, ai sensi dell’art. 164, quarto comma, c.p.c., può essere dichiarata soltanto allorché l’incertezza investa l’intero contenuto dell’atto, mentre, allorché sia possibile individuare uno o più domande sufficientemente identificate nei loro elementi essenziali, l’eventuale difetto di determinazione di altre domande, malamente formulate nel medesimo atto, comporta l’improponibilità solo di quelle, e non anche la nullità della citazione nella sua interezza. (Nella specie, concernente azione revocatoria delle rimesse effettuate sul conto corrente di società fallita, la S.C., in applicazione dell’enunciato principio, ritenuta l’indeterminatezza degli atti a titolo oneroso, nonché di altri atti estintivi di debiti, di cui la curatela attrice chiedeva, in modo del tutto imprecisato, la revoca, ha, invece, giudicato sufficientemente determinati, ai fini dell’individuazione del “petitum”, alcuni pagamenti espressamente riferiti a versamenti effettuati dalla medesima società su un ben identificato conto corrente bancario).

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 20580/2010

In tema di notificazione di atti giudiziari nei confronti di convenuto straniero, laddove l’atto di citazione sia accompagnato dalla traduzione nella lingua del paese in cui la notificazione ha luogo, la mancanza nella copia tradotta di una pagina, interamente dedicata all’esposizione dei fatti su cui si fonda la domanda, è causa di nullità, ai sensi dell’art. 164 c.p.c. sanabile con la costituzione del convenuto o con l’ordine del giudice di integrazione dell’atto in un termine perentorio.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 22024/2009

La mancanza nella citazione di tutti i requisiti indicati dall’art. 164, primo comma, c.p.c. e, quindi, di tutti gli elementi integranti la “vocatio in jus”, non vale a sottrarla (anche se trattasi di citazione in appello) all’operatività dei meccanismi di sanatoria “ex tunc” previsti dal secondo e terzo comma della medesima disposizione. Ne consegue che, quando la causa, una volta iscritta al ruolo, venga chiamata all’udienza di comparizione (che, per la mancata indicazione dell’udienza, dev’essere individuata ai sensi dell’art. 168 bis, quarto comma, c.p.c.), il giudice, anche in appello, ove il convenuto non si costituisca, deve ordinare la rinnovazione della citazione, ai sensi e con gli effetti dell’art. 164, primo comma, c.p.c., mentre se si sia costituito deve applicare l’art. 164, terzo comma, c.p.c., salva la richiesta di concessione di termine per l’inosservanza del termine di comparizione. Qualora l’attore abbia spontaneamente notificato un atto di citazione integrativo, rimediando con esso alle deficienze del primo, e l’abbia depositato in riferimento alla controversia anteriormente iscritta a ruolo sulla base della prima citazione, si deve ritenere verificata la sanatoria “ex tunc” della nullità relativa al primo atto di citazione su diretto impulso dell’attore; diversamente, nel caso in cui detto secondo atto sia oggetto di una seconda iscrizione a ruolo, deve escludersi qualsiasi suo rilievo con riguardo alla prima citazione, con la conseguenza che, in relazione ad essa, quando venga chiamata all’udienza ai sensi dell’art. 168 bis c.p.c., operano i meccanismi di sanatoria dell’art. 164, secondo e terzo comma, c.p.c.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 14637/2004

Al fine di stabilire se un provvedimento abbia natura di ordinanza o di sentenza, e sia, quindi, soggetto ai mezzi di impugnazione previsti per le sentenze, occorre aver riguardo non già alla sua forma esteriore ed alla qualificazione attribuitagli dal giudice che lo ha emesso, ma agli effetti giuridici che è destinato a produrre, dovendosi rilevare, sotto tale ultimo profilo, che il provvedimento non ha il carattere della decisorietà e della definitività quando la pronuncia spieghi i suoi effetti solo sul piano processuale, producendo la sua efficacia soltanto all’interno del processo. Ne consegue che, qualora il giudice di primo grado, rilevata la nullità della citazione introduttiva, fissi all’attore un termine perentorio per la rinnovazione della citazione, ai sensi dell’art. 164, quinto comma c.p.c., tale provvedimento non è suscettibile di autonoma impugnazione innanzi al giudice di secondo grado, potendo la sua legittimità (anche nella eventualità in cui, come nella specie, si deduca la inapplicabilità della disposizione de qua alle controversie soggette al rito del lavoro) essere contestata in sede di impugnazione della sentenza emessa da quel giudice sulla domanda successivamente alla avvenuta integrazione della citazione introduttiva.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 12129/2004

In materia di procedimento civile ed ai sensi dell’art. 164, terzo comma, c.p.c. nella formulazione vigente, il vizio della citazione per essere stato assegnato un termine inferiore a quello di sessanta giorni prescritto dall’art. 163 bis c.p.c., al pari di quello derivante dalla mancanza dell’avvertimento previsto dall’art. 163, terzo comma, n. 7 c.p.c., è sanato dalla costituzione del convenuto solo se questi, costituendosi, non faccia richiesta di fissazione di una nuova udienza nel rispetto dei termini, poiché in tal caso il giudice è tenuto ad accogliere la richiesta del convenuto. Ne consegue che la mancata fissazione della nuova udienza nel rispetto dei termini, sollecitata dal convenuto, impedisce alla costituzione di sanare la nullità, a nulla rilevando, peraltro, che il convenuto si sia difeso nel merito, dovendosi presumere che l’inosservanza del termine a comparire gli abbia impedito una più adeguata difesa.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 9150/2004

La nullità dell’atto introduttivo del giudizio per violazione dei termini a comparire è sanata dalla costituzione del convenuto, tuttavia, se quest’ultimo eccepisce tale vizio, il giudice è tenuto, ai sensi dell’art. 164, terzo comma, c.p.c. (nel testo novellato dall’art. 9 della legge n. 353 del 1990), a fissare nuova udienza nel rispetto dei termini. L’inosservanza di tale obbligo è deducibile in sede di legittimità, senza che il convenuto debba indicare il danno arrecatogli dalla inosservanza del termine, atteso che la violazione di un termine dilatorio, tempestivamente denunciata, comporta la nullità dell’atto compiuto prima della sua maturazione

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 8539/2004

Qualora l’atto di appello indichi un termine per comparire inferiore a quello previsto dalla legge, in mancanza di costituzione dell’appellato il giudice deve ordinare la rinnovazione della citazione entro un termine perentorio e tale rinnovazione opera la sanatoria della nullità con effetto retroattivo ai sensi dell’art. 164, secondo comma, c.p.c., essendo la relativa norma compatibile con la disciplina del processo di appello.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 5716/2003

La citazione in giudizio di una società incorporata in altra è nulla, ai sensi degli artt. 163, terzo comma, n. 2, e 164 c.p.c., per inesistenza della parte convenuta, poiché tale società, a seguito della fusione per incorporazione, ai sensi dell’art. 2504 bis c.c., si estingue e la società incorporante ne assume i diritti e gli obblighi. La nullità, rilevabile d’ufficio, resta tuttavia sanata a seguito della costituzione in giudizio della società incorporante, atteso che la vocatio in ius di un soggetto non più esistente, ma nei cui rapporti è pur sempre succeduto un altro soggetto, non può considerarsi affetta da un vizio più grave di quello da cui è affetta la vocatio addirittura mancante della indicazione della parte processuale convenuta, che è, comunque, sanabile con la costituzione in giudizio di chi, malgrado il vizio, si è riconosciuto come convenuto.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 6820/2002

Qualora l’atto introduttivo del giudizio di appello non contenga l’avvertimento previsto dall’art. 163, terzo comma, n. 7, c.p.c., il giudice (in mancanza di costituzione dell’appellato) ne dichiara la nullità e ne ordina la rinnovazione, anche dopo la prima udienza di trattazione (prevista dall’art. 350, secondo comma, c.p.c., ma non costituente limite preclusivo, potendo e dovendo il giudice rilevare la nullità dell’atto anche in sede di decisione e disporne, quindi, la rinnovazione prevista in via generale dall’art. 162 dello stesso codice); la rinnovazione dell’atto comporta la sanatoria della nullità con effetto retroattivo — rimanendo conseguentemente esclusa l’ulteriore sanzione dell’inammissibilità — ai sensi dell’art. 164, secondo comma, c.p.c. (nel testo modificato dall’art. 9 della L. 26 novembre 1990, n. 353, che non è incompatibile con la disciplina del procedimento di appello).

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 3335/2002

La nullità dell’atto introduttivo per violazione dei termini a comparire o per mancanza dell’avvertimento previsto dall’art. 163, terzo comma, n. 7, c.p.c. (nel testo novellato dall’art. 7 della legge 26 novembre 1990, n. 353) è sanata dalla costituzione del convenuto, e soltanto se quest’ultimo eccepisce tali vizi il giudice è tenuto, ai sensi dell’art. 164, terzo comma, c.p.c. (nel testo novellato dall’art. 9 della citata legge n. 353 del 1990) a fissare nuova udienza nel rispetto dei termini.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 6541/2001

In relazione alla nullità dell’atto di citazione in appello, la disciplina dettata dal nuovo testo dell’art. 164 c.p.c. (come sostituito, a far data dal 30 aprile 1995, dall’art. 9 della legge n. 353 del 1990) opera una distinzione quanto alle conseguenze della costituzione del convenuto, giacché mentre i vizi afferenti alla vocativo in ius sono sanati con effetto ex tunc, quelli relativi alla editio actionis sono sanati con effetto ex nunc: ne consegue che, ove nell’atto di appello manchi l’indicazione del giorno dell’udienza di comparizione, la relativa nullità è sanata, con effetto sin dalla notificazione dello stesso atto di appello, dalla costituzione del convenuto, la quale, anche se avvenuta quando sia già decorso il termine di impugnazione, vale ad escludere l’inammissibilità dell’impugnazione ed il passaggio in giudicato della sentenza di primo grado.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 14348/2000

La eventuale nullità, non sanata, dell’atto introduttivo, carente dei requisiti prescritti dall’art. 163, comma terzo, nn. 3) e 4) c.p.c., risolvendosi in motivo di nullità della sentenza conclusiva del giudizio di primo grado, ove non sia fatta valere nel giudizio di appello né dal soccombente né dal vincitore, assolto dalla domanda di merito proposta nei suoi confronti, non può essere dedotta per la prima volta nella fase di cassazione, a causa della intervenuta preclusione derivante dal principio, affermato dall’art. 161 c.p.c., di conversione dei motivi di nullità della sentenza in motivi d’impugnazione.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 3297/2000

La mancanza della procura nell’atto di rinnovazione della notificazione della citazione originaria non induce alcuna nullità dal momento che mantiene piena validità la procura apposta sull’originario atto di citazione di cui sia stata rinnovata la notifica, poiché tale procura abilita il difensore a compiere tutti gli atti relativi al processo per il quale la stessa è conferita.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 590/1999

La eventuale nullità della citazione e/o della notificazione di questa al convenuto in primo grado ed in appello è sanata, a norma del combinato disposto degli artt. 164, 156 c.p.c., dalla costituzione di quest’ultimo in entrambi i gradi di giudizio.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 11149/1998

Dall’art. 164, quarto e quinto comma, c.p.c. nel testo novellato si trae ulteriore conferma del principio secondo cui l’indeterminatezza dell’oggetto della domanda, sia nel rito ordinario sia nel rito del lavoro, rende nullo l’atto introduttivo del giudizio ed è rilevabile anche d’ufficio pure nell’ipotesi di avvenuta costituzione. Nel sistema della nuova normativa, peraltro, in quest’ultimo caso l’attore deve integrare la domanda nel termine perentorio assegnatogli, con l’ulteriore conseguenza che la rinnovazione della citazione e tale integrazione hanno efficacia sanante eccezionalmente solo ex nunc, cioè «ferme le decadenze e salvi i diritti quesiti anteriormente alle stesse».

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 4399/1997

Poiché lo scopo della notificazione degli atti divocatio in ius è quello di attuare il principio del contraddittorio, tale finalità è raggiunta con la costituzione in giudizio del destinatario dell’atto, rimanendo conseguentemente sanato con effetto ex tunc qualsiasi eventuale vizio della notificazione stessa.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 10372/1993

La citazione per il giudizio di secondo grado notificata alla società incorporata, posteriormente alla fusione, è affetta da nullità rilevabile di ufficio, per l’inesistenza del soggetto, ai sensi dell’art. 164 c.p.c., in relazione al precedente art. 163, secondo comma, con la conseguenza che la successiva costituzione in giudizio della società risultante dalla fusione comporta la sanatoria della nullità con effetto da quel momento e con salvezza dei diritti anteriormente quesiti, per cui non può rimuovere il giudicato nel frattempo formatosi per mancanza di valida impugnazione.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 278/1993

La rinnovazione di un atto di citazione nullo in quanto finalizzata alla sanatoria sia pure con efficacia ex nunc dello stesso rapporto processuale non postula un nuovo mandato, non estendendosi al mandato già rilasciato, in quanto atto autonomo, l’invalidità della citazione cui accede.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 120/1986

Nel caso in cui l’originale dell’atto di citazione (nella specie di appello) presenti i requisiti previsti dall’art. 163 c.p.c., il convenuto che, nonostante la conformità all’originale dell’atto notificatogli, ivi risultante dalla relata dell’ufficiale giudiziario, ne eccepisca l’invalidità per l’incompletezza (nella specie, perché mancante della pagina contenente l’indicazione del giudice e la data di comparizione) è tenuto a provare tale assunto, mediante apposita certificazione dell’ufficiale giudiziario o con altri mezzi idonei, non essendo sufficiente la mera produzione in giudizio della copia incompleta.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 4566/1985

L’atto di citazione, anche se nullo sotto il profilo processuale per avere assegnato un termine di comparizione inferiore a quello stabilito dalla legge, mantiene la sua validità sotto il profilo sostanziale e può spiegare il suo effetto come atto interruttivo della prescrizione restando, a tal fine, operativa la manifestazione di volontà in essa contenuta.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 3108/1985

L’azione di rivendicazione di un bene proposta contro più convenuti non dà luogo a litisconsorzio necessario fra tali soggetti, con la conseguenza che i vizi concernenti l’instaurazione del rapporto processuale con uno di essi (nella specie, nullità radicale della citazione di primo grado diretta contro persona già defunta) non hanno alcuna influenza in ordine agli altri convenuti, i quali non possono dedurre a proprio vantaggio la violazione di norme processuali relative alla situazione di un soggetto diverso.

[adrotate group=”16″]

Cass. civ. n. 4921/1980

Nell’ipotesi in cui solo la copia notificata dell’atto di citazione sia priva della sottoscrizione del procuratore abilitato a stare in giudizio, il convenuto, che intenda dimostrare che anche l’atto originale di citazione era inizialmente privo di tale sottoscrizione conformemente alla copia notificatagli, deve impugnare l’originale stesso mediante querela di falso.

[adrotate group=”16″]

[adrotate group=”15″]

Se la soluzione non è qui, contattaci

Non esitare, siamo a tua disposizione

Email

Esponi il tuo caso allegando, se del caso, anche dei documenti

Telefono

Una rapida connessione con gli avvocati del nostro team

Chat

On line ora! Al passo con i tempi per soddisfare le tue esigenze