Dizionario giuridico ragionato: Impresa (imprenditore)
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa
- Art. 425 Codice Civile - Esercizio dell'impresa commerciale da parte dell'inabilitato
- Art. 1330 Codice Civile - Morte o incapacità dell'imprenditore
- Art. 1368 Codice Civile - Pratiche generali interpretative
- Art. 1722 Codice Civile - Cause di estinzione
- Art. 1743 Codice Civile - Diritto di esclusiva
- Art. 1824 Codice Civile - Crediti esclusi dal conto corrente
- Art. 1883 Codice Civile - Esercizio delle assicurazioni
- Art. 2082 Codice Civile - Imprenditore
- Art. 2083 Codice Civile - Piccoli imprenditori
- Art. 2084 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'impresa
- Art. 2086 Codice Civile - Gestione dell'impresa
- Art. 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro
- Art. 2093 Codice Civile - Imprese esercitate da enti pubblici
- Art. 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato
- Art. 2096 Codice Civile - Assunzione in prova
- Art. 2104 Codice Civile - Diligenza del prestatore di lavoro
- Art. 2115 Codice Civile - Contribuzioni
- Art. 2116 Codice Civile - Prestazioni
- Art. 2117 Codice Civile - Fondi speciali per la previdenza e l'assistenza
- Art. 2123 Codice Civile - Forme di previdenza
- Art. 2124 Codice Civile - Certificato di lavoro
- Art. 2127 Codice Civile - Divieto d'interposizione nel lavoro a cottimo
- Art. 2132 Codice Civile - Istruzione professionale
- Art. 2173 Codice Civile - Direzione dell'impresa e assunzione di mano d'opera
- Art. 2195 Codice Civile - Imprenditori soggetti a registrazione
- Art. 2197 Codice Civile - Sedi secondarie
- Art. 2199 Codice Civile - Indicazione dell'iscrizione
- Art. 2210 Codice Civile - Poteri dei commessi dell'imprenditore
- Art. 2212 Codice Civile - Poteri dei commessi relativi agli affari conclusi
- Art. 2214 Codice Civile - Libri obbligatori e altre scritture contabili
- Art. 2217 Codice Civile - Redazione dell'inventario
- Art. 2218 Codice Civile - Bollatura facoltativa
- Art. 2221 Codice Civile - Fallimento e concordato preventivo
- Art. 2239 Codice Civile - Norme applicabili
- Art. 2555 Codice Civile - Nozione
- Art. 2563 Codice Civile - Ditta
- Art. 2564 Codice Civile - Modificazione della ditta
- Art. 2597 Codice Civile - Obbligo di contrattare nel caso di monopolio
- Art. 2709 Codice Civile - Efficacia probatoria contro l'imprenditore
- Art. 2710 Codice Civile - Efficacia probatoria tra imprenditori
- Art. 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro
- Art. 32 bis Codice Penale - Interdizione temporanea dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese
- Art. 35 bis Codice Penale - Sospensione dall'esercizio degli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese
- Art. 331 Codice Penale - Interruzione d'un servizio pubblico o di pubblica necessità
- Art. 338 Codice Penale - Violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario o ai suoi singoli componenti
- Art. 290 Codice proc. penale - Divieto temporaneo di esercitare determinate attività professionali o imprenditoriali
- Art. 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie
- Art. 104 Legge fallimentare - Esercizio provvisorio dell'impresa del fallito
- Art. 205 Legge fallimentare - Relazione del commissario