Dizionario giuridico ragionato: Trascrizione
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 184 Codice Civile - Atti compiuti senza il necessario consenso
- Art. 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario
- Art. 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari
- Art. 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari
- Art. 509 Codice Civile - Liquidazione proseguita su istanza dei creditori o legatari
- Art. 518 Codice Civile - Separazione riguardo agli immobili
- Art. 534 Codice Civile - Diritti dei terzi
- Art. 1113 Codice Civile - Intervento nella divisione e opposizione
- Art. 1159 Codice Civile - Usucapione decennale
- Art. 1159 bis Codice Civile - Usucapione speciale per la piccola proprietà rurale
- Art. 1162 Codice Civile - Usucapione di beni mobili iscritti in pubblici registri
- Art. 1380 Codice Civile - Conflitto tra più diritti personali di godimento
- Art. 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi
- Art. 1445 Codice Civile - Effetti dell'annullamento nei confronti dei terzi
- Art. 1452 Codice Civile - Effetti della rescissione rispetto ai terzi
- Art. 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione
- Art. 1599 Codice Civile - Trasferimento a titolo particolare della cosa locata
- Art. 1707 Codice Civile - Creditori del mandatario
- Art. 2647 Codice Civile - Costituzione del fondo patrimoniale e separazione di beni
- Art. 2648 Codice Civile - Accettazione di eredità e acquisto di legato
- Art. 2649 Codice Civile - Cessione dei beni ai creditori
- Art. 2653 Codice Civile - Altre domande e atti soggetti a trascrizione a diversi effetti
- Art. 2654 Codice Civile - Annotazione di domande o atti soggetti a trascrizione
- Art. 2655 Codice Civile - Annotazione di atti e di sentenze
- Art. 2659 Codice Civile - Nota di trascrizione
- Art. 2660 Codice Civile - Trascrizione degli acquisti a causa di morte
- Art. 2661 Codice Civile - Ulteriori trascrizioni in base allo stesso titolo
- Art. 2662 Codice Civile - Trascrizione di acquisti a causa di morte in luogo di altri chiamati
- Art. 2665 Codice Civile - Omissioni o inesattezze nelle note
- Art. 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione
- Art. 2669 Codice Civile - Trascrizione anteriore al pagamento dell'imposta di registro
- Art. 2670 Codice Civile - Spese della trascrizione
- Art. 2671 Codice Civile - Obbligo dei pubblici ufficiali
- Art. 2672 Codice Civile - Leggi speciali
- Art. 2673 Codice Civile - Obblighi del conservatore
- Art. 2678 Codice Civile - Registro generale
- Art. 2679 Codice Civile - Altri registri da tenersi dal conservatore
- Art. 2683 Codice Civile - Beni per i quali è disposta la pubblicità
- Art. 2684 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione
- Art. 2685 Codice Civile - Altri atti soggetti a trascrizione
- Art. 2686 Codice Civile - Sentenze
- Art. 2687 Codice Civile - Cessione dei beni ai creditori
- Art. 2688 Codice Civile - Continuità delle trascrizioni
- Art. 2689 Codice Civile - Usucapione
- Art. 2694 Codice Civile - Richiamo di altre leggi
- Art. 2695 Codice Civile - Forme e modalità della trascrizione
- Art. 2696 Codice Civile - Rinvio
- Art. 2762 Codice Civile - Privilegio del venditore di macchine
- Art. 2775 bis Codice Civile - Credito per mancata esecuzione di contratti preliminari
- Art. 2812 Codice Civile - Diritti costituiti sulla cosa ipotecata
- Art. 2825 bis Codice Civile - Ipoteca sul bene oggetto di contratto preliminare
- Art. 2858 Codice Civile - Facoltà del terzo acquirente
- Art. 2859 Codice Civile - Eccezioni opponibili dal terzo acquirente
- Art. 2880 Codice Civile - Prescrizione rispetto a beni acquistati da terzi
- Art. 2890 Codice Civile - Notificazione
- Art. 2896 Codice Civile - Aggiudicazione al terzo acquirente
- Art. 2901 Codice Civile - Condizioni
- Art. 2914 Codice Civile - Alienazioni anteriori al pignoramento
- Art. 2915 Codice Civile - Atti che limitano la disponibilità dei beni pignorati
- Art. 2918 Codice Civile - Cessioni e liberazioni di pigioni e di fitti
- Art. 2923 Codice Civile - Locazioni
- Art. 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso
- Art. 555 Codice proc. civile - Forma del pignoramento
- Art. 562 Codice proc. civile - Inefficacia del pignoramento e cancellazione della trascrizione
- Art. 567 Codice proc. civile - Istanza di vendita
- Art. 591 bis Codice proc. civile - Delega delle operazioni di vendita
- Art. 679 Codice proc. civile - Esecuzione del sequestro conservativo sugli immobili
- Art. 792 Codice proc. civile - Deposito del prezzo
- Art. 825 Codice proc. civile - Deposito del lodo
- Art. 317 Codice proc. penale - Forma del provvedimento. Competenza
- Art. 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti
- Art. 521 bis Codice proc. civile - Pignoramento e custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi
- Art. 156 Disp. att. cod. proc. civile - Esecuzione sui beni sequestrati
- Art. 164 ter Disp. att. cod. proc. civile - Inefficacia del pignoramento per mancato deposito della nota di iscrizione a ruolo
- Art. 172 Disp. att. cod. proc. civile - Cancellazione della trascrizione del pignoramento
- Art. 180 Disp. att. cod. proc. civile - Avviso di pignoramento ai comproprietari del bene pignorato
- Art. 80 Codice crisi d'impresa - Omologazione del concordato minore
- Art. 163 Codice crisi d'impresa - Atti a titolo gratuito
- Art. 173 Codice crisi d'impresa - Contratti preliminari
- Art. 8 Disp. sviluppo propr. coltivatrice
- Art. 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilità e rapporti con il processo
- Art. 39 T.U. successioni e donazioni - Pagamento dell'imposta mediante cessione di beni culturali